Ieri sono andata al garden e di fronte a me, alla cassa, ecco un papà amorevole accompagnato dalla figlia. Stava acquistando quello che senz’altro era il primo acquario di casa: vasca d’ordinanza da 50 litri con i suoi accessori e.. un bel mucchio di piantine finte. Carine, colorate e decorative, di fatto le piante di […]
Archivio Tag: Eco e ambiente
Indetto dalla FAO, l’anno che sta arrivando, il 2020, porrà al centro dell’attenzione mondiale la salute delle piante. Il tema può sembrare ostico e rivolto ai tecnici, ma nella sua essenza non è affatto così. Le sue conseguenze infatti ci toccano tutti da molto, molto vicino, direttamente allo stomaco, in primis. Parassiti, virus e batteri […]
Stamattina, guardando dalla finestra, nel nord Italia è apparso il primo raggio di sole che annuncia finalmente il ritorno del sereno. Ma quasi tre settimane di pioggia intensa e continua hanno messo a dura prova il Belpaese, mettendo in ginocchio Matera, Venezia, il Polesine, la Puglia e molte altre parti d’Italia. A difesa dalle intemperanze […]
Ha la forma di un moderno vaso per le piante, ma non sono i fiori il suo contenuto più interessante. Il vaso Arianna, così si chiama, monitora e invia in tempo reale i dati sull’inquinamento da ogni punto della città in cui è presente, direttamente ad una App, creando così una “mappa dell’aria” consultabile direttamente […]
Uno dei grossi problemi, quando si coltiva per produrre, è che nel campo, portati dal vento, arrivano spesso i semi di piante infestanti. Inizia così una lotta strenua (e impari!) per eradicarle, spesso tramite diserbanti selettivi, in modo da ottenere una coltivazione “pulita”. Una battaglia ardua contro i meccanismi della natura che comporta pesanti costi, non […]
“My name is Greta Thunberg. I am 15 years old. And I am from Sweden. You are never too small to make a difference”. Nel nuovo brano di Piero Pelù “Picnic all’inferno” risuonano le parole, insieme nette e raggelanti, della quindicenne svedese Greta Thunberg direttamente dal suo celebre discorso di fronte ai potenti di tutto […]
Contribuiscono alle isole di calore nelle bollenti estati di città, è estremamente complicato smaltirli e, durante il loro ciclo di utilizzo, non forniscono nessuno dei servizi ecosistemici (assorbimento di CO2, produzione di ossigeno, assorbimento dell’acqua, arricchimento della biodiversità, ecc) che offre un prato vivo. Citato di fatto come pessimo esempio di verde, il tappeto di […]
Mentre pedali, la pista restituisce la luce nel buio della notte. 10 ore di luminescenza blu data da cristalli di fosfori inglobati nell’asfalto che basteranno per orientarsi, a chi percorre questa particolare ciclabile nelle ore notturne, in zone verdi dove non esiste illuminazione pubblica. Arriva anche in Italia la ciclabile blu che splende di notte, […]